Edizione
di "Schede - consiglio di
marketing
turistico"
Conquistare clienti significa non solo far
venire turisti nella nostra località, ma anche soddisfarli e farli
tornare. Questo significa che tutti gli anelli della catena
dell'accoglienza devono essere all'altezza della domanda della
clientela, con un servizio di qualità e professionalizzato. Si
tratta di passare da un "marketing di prodotto" a un "marketing di
servizio" dove gli aspetti immateriali costituiscono l'essenziale
della prestazione.
La "cultura
del turismo" non si può però ottenere con un "fai da te" basato
sulle esperienze personali, tenuto conto della nostra relativamente
giovane "storia turistica" e del fatto che molti operatori sono
della prima generazione, senza una formazione approfondita.
La
diffusione di un atteggiamento orientato alla soddisfazione della
clientela, professionale e innovativo è funzione, in definitiva, di
un'attività sistematica di informazione e aggiornamento degli
operatori. In questo senso l'avvio di un'attività di aiuto e
consiglio da parte della Regione/Ente produrrebbe sicuramente un
buon effetto e sarebbe di sicuro apprezzato dai professionali del
turismo.
Le stesse
iniziative di sviluppo, promozione e miglioramento qualitativo
promosse dalle Regioni con leggi e piani annuali, e iniziative
finanziate con fondi europei potrebbero essere aiutate dalla
diffusione di idee e suggerimenti di marketing.
In questa situazione caratterizzata
da una generale assenza di informazioni, reperibili solo in testi
specializzati, proponiamo dunque di diffondere una moderna "cultura
turistica" attraverso la distribuzione di schede di marketing
pratico, (4 pagine a colori), sulla falsariga e sulla base di
quanto avviene negli altri paesi europei nostri concorrenti. Il
pubblico a cui sono dirette è quello degli operatori, ma anche dei
responsabili di comuni e pro loco, scuole professionali per il
turismo,….
|