Paesaggio e ambiente

Presentazione

Moderazione del traffico

 

Misure di mdt

 

Piani del traffico

 

Curriculum piani del traffico

 

Curriculum mdt

Paesaggio e ambiente

 

Schede consiglio interventi edilizi

Turismo

 

Schede consiglio marketing turistico

 

Manuale Marketing dell'accoglienza

 

 

 

 

 

 

 

Le schede consiglio qualità degli interventi edilizi


Convincere invece che costringere

Ogni anno in ogni comune vengono restaurate case tradizionali, costruiti nuovi edifici, sia individuali che collettivi, industriali, commerciali e agricoli; inoltre viene realizzata una quantità di interventi minori (recinzioni, garages, sistemazioni esterne...).

 

Questa attività, segno di un diffuso benessere e che contribuisce ad una migliore qualità della vita, deve però avvenire nel rispetto e valorizzazione dei paesaggi urbani e rurali che caratterizzano la nostra terra, e che sono l'eredità di una lunga civiltà.

 

In effetti, il singolo intervento di trasformazione (un edificio, ma anche una semplice recinzione), non è "neutrale", ma contribuisce, in modo spesso impercettibile ma egualmente significativo, alla creazione di un quadro di vita di qualità o, al contrario, al suo degrado. Spesso infatti, gli strumenti normativi (come il Regolamento edilizio e le norme di Piano) non sono in grado di imporre delle soluzioni esteticamente corrette.

 

L’Amministrazione Comunale può intervenire a monte del progetto e dell’intervento diffondendo informazioni e consigli, promuovendo in questo modo una diffusa "cultura dell’abitare e del paesaggio" sia tra gli addetti ai lavori (professionisti, costruttori) sia tra gli abitanti.

 

Si tratta, a somiglianza di quanto avviene in molte regioni estere e ora anche nel nostro Paese, di mettere in atto un’attività di comunicazione che ha come punto principale l’edizione di una serie di schede-consiglio, a disposizione gratuitamente presso il Comune per chi è interessato.

 

Le schede non hanno un valore "direttivo": si tratta di semplici consigli e raccomandazioni non vincolanti (anche in rapporto al Regolamento e alla Commissione Edilizia). Indicano delle possibili soluzioni e degli errori involontari da evitare.

 

  • La casa tradizionale

  • La posizione degli edifici

  • La casa unifamiliare

  • La forma della casa

  • Edifici annessi e dipendenze

  • Il tetto

  • Finestre, porte e balconi

  • I rivestimenti

  • Gli spazi esterni

  • Il giardino

  • Gli alberi

  • Le recinzioni

  • Le lottizzazioni